label
 
label
 
MISCELLANEA DELLA SOCIETÀ ROMANA DI STORIA PATRIA - 53

MISCELLANEA DELLA SOCIETÀ ROMANA DI STORIA PATRIA - 53

 

MARIA LETIZIA MANCINELLI
Il ‘Registrum omnium ecclesiarum
diocesis sabinensis’ (1343).
Una fonte per la conoscenza della topografia ecclesiastica della Sabina medievale

2007. pp. x, 510, 44 ill. f.t., 2 tavv. f.t.

€ 42,00

Indice del volume

Presentazione, di Letizia Ermini Pani

Premessa

1. Il Registrum

2. L’utilità del Registrum per la conoscenza della topogra­fia ecclesiastica della Sabina medievale

3. Indicazioni metodologiche
3.1. Impostazione della ricerca
3.2. Le fonti utilizzate
3.3. Le indagini archeologiche di superficie

4. I dati forniti dal Registrum del 1343

4.1. Considerazioni generali

4.2. Le chiese arcipresbiterali

5. Studio di un’area-campione
5.1. I criteri della scelta
5.2. Preesistenze e viabilità di epoca romana
5.3. L’area-campione nell’ambito della diocesi di Sabina
5.4. Note topografiche sull’età longobarda
5.5. L’assetto ecclesiastico attestato dal Registrum del 1343
5.6. I dati forniti dalle fonti anteriori al 1343
5.7. Le testimonianze archeologiche
5.8. Chiese arcipresbiterali e castelli
5.9. Considerazioni sulla sopravvivenza degli edifici di culto nel tempo
5.10. Ipotesi sulla nascita del sistema pievano nella diocesi di Sabina

6. Edizione del Registrum
6.1. Note introduttive
6.2. Criteri di edizione
6.3. Testo

7. Area-campione: schede degli edifici di culto
7. 1. Introduzione alle schede
7. 2. Elenco degli edifici schedati
7. 3. Il modello per la registrazione dei dati
7. 4. Schede

Tabelle
Abbreviazioni e simboli
Fonti
Abbreviazioni archivistiche
Fonti edite
Fonti inedite
Studi
Indice dei nomi

Per la storia della diocesi di Sabina si dispone di una fonte scritta di eccezionale valore ed interesse: il Registrum omnium ecclesiarum diocesis sabinensis del 1343. Questo documento delinea un quadro vivace e variegato della circoscrizione episcopale, colta nel momento del suo massimo sviluppo, e allo stesso tempo costituisce, per l’assetto ecclesiastico della regione sabina, la testimonianza nota più completa e cronologicamente più vicina alle età tardoantica ed altomedievale, ancora poco conosciute.

La ricerca che si espone in questo volume ha preso avvio dalla ricostruzione e comprensione della struttura generale del Registrum trecentesco, del quale si è proposta una nuova edizione, per procedere poi ad un’analisi delle presenze ecclesiastiche e della loro organizzazione in età medievale in un’area-campione della Sabina tiberina. Accanto allo spoglio di fonti scritte ed iconografiche, diverse per cronologia e tipologia (cartulari monastici, relazioni di visite pastorali, inventari di beni ecclesiastici, registri pontifici, protocolli notarili, archivi patrimoniali nobiliari, atti e mappe relativi a controversie territoriali, documentazione catastale ottocentesca), una parte importante del lavoro si è svolta sul territorio, con ricognizioni archeologiche mirate all’indagine dei siti individuati ‘a tavolino’. Lo studio ha portato ad affrontare varie tematiche legate al rapporto fra chiese e territorio, consentendo di porre in evidenza alcuni elementi utili alla ricostruzione della topografia storica dell’area sabina indagata.

Maria Letizia Mancinelli ha effettuato la propria formazione scientifica presso l’Università degli Studi di Roma «La Sapienza», Facoltà di Lettere e Filosofia, Cattedre di Archeologia e Topografia Medievale (Laurea in Lettere; Specializzazione in Archeologia Medievale; Dottorato di ricerca in Archeologia e Antichità post-classiche; Borsa di studio per attività di ricerca post-dottorato; cultore della materia). Ha svolto attività sul campo dal 1983 al 1999, partecipando a numerose campagne di scavo e di ricognizione (indagini stratigrafiche, analisi di strutture in elevato, rilievo archeologico, studio e classificazione di materiali). Dal 2000 è in servizio come funzionario archeologo presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. Ha pubblicato vari contributi in riviste scientifiche, atti di convegni e seminari, in particolare riguardo alla topografia medievale della Sabina tiberina.

 

 

Società romana di storia patria

Orario di apertura Segreteria
Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 13.00
Mercoledì - Giovedì 9.00 - 18.00
Orario consultazione patrimonio librario e archivistico:
Lunedì - Martedì - Venerdì 8.15 - 13.15 Mercoledì - Giovedì 8.15 - 19.15
Sabato 8.15 - 11.30 solo per consultazione cataloghi, prestito di materiale già prenotato
P.zza della Chiesa Nuova 18 - 00186 Roma
Tel.06 68307513 Fax 06 98381972
segreteria@srsp.it
 
label
 
label